Siamo esattamente nel cuore del
Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, con una vista mozzafiato sugli speroni rocciosi. Da qui è possibile partire per suggestive passeggiate verso i tanti casali della zona o lungo i sentieri del Parco.
La Pieve di Trebbio, dedicata a S. Giovanni Battista, pare sia stata costruita fra l'XI e il XII secolo; è senz'altro uno dei più significativi esempi di
Romanico in appennino. Nonostante alcuni successivi pesanti interventi di rifacimento, conserva l'aspetto tipicamente romanico, con tre navate e cripta. Il campanile è costruito su di una preesistente torre fortificata. I particolari da notare sono tanti: il portaletto scolpito sul lato sud, i capitelli originali e le sculture nel presbiterio, la fonte battesimale con bassorilievi, nel battistero adiacente alla pieve.
Nei pressi della Pieve si trova anche il
Centro Visita del Parco "Il Fontanazzo". Ospita la sede del parco; oltre a fornire informazioni e materiale editoriale sul
Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, è possibile visitare la mostra naturalistica sull'ambiente circostante. Ospita anche lo sportello Verde, servizio di consulenza ambientale didattico-scientifica rivolte alle scuole e alla comunità e la biblioteca storico-naturalistica, con servizio di prestito e consultazione comprendente più di 700 volumi relativi alle specificità del Parco.
Centro Parco "Il Fontanazzo"
Via Pieve di Trebbio, 1287 - 41050 Pieve di Trebbio (MO).
Tel. 059.795721 - Fax 059.795044